Innovation Day 2025 Sigmaringen – Rendere tangibili le innovazioni

Scienza e pratica si incontrano: il 24 giugno 2025 l’Università di Albstadt-Sigmaringen in Germania ha aperto le sue porte per il Food, Hygiene & Innovation Day – una giornata interamente dedicata alla tecnologia, alla ricerca e alla scienza applicata.

Karin Zenker

Pubblicato  

Circa 200 studenti dell’Università di Sigmaringen hanno colto l’occasione per conoscere da vicino le tendenze attuali nei settori alimentare, igienico e tecnologico. Presente anche Wetrok, unica azienda rappresentante del settore della pulizia professionale degli edifici.

Soluzioni di pulizia con futuro

Allo stand Wetrok tutto ruotava attorno a due innovazioni che hanno suscitato grande interesse in ambito universitario: Granuline e Novaline (candidata al Purus Innovation Award 2025). Entrambe le linee rappresentano una tecnologia di pulizia sostenibile che unisce efficienza e rispetto per l’ambiente. Particolare curiosità hanno destato i nuovi tensioattivi biologici della linea Novaline. Molti studenti volevano sapere come si sviluppano queste materie prime e quali ricerche vi sono alla base.

Un momento di grande interesse è stata la dimostrazione dal vivo del metodo con schiumogeno: gli studenti hanno potuto osservare direttamente come avviene la pulizia professionale. Per molti era una novità assoluta – e ne sono rimasti entusiasti. Il riscontro è stato estremamente positivo, anche perché la presentazione ha confermato che il settore della pulizia costituisce oggi un ambito dinamico e ad alto potenziale innovativo.

Dialogo alla pari

L’atmosfera della giornata è stata aperta, partecipativa e caratterizzata da un autentico rispetto reciproco. Wetrok ha colto l’occasione per dialogare con i futuri professionisti – su opportunità di stage, sviluppo dei prodotti e percorsi di carriera. Non si trattava di reclutamento, ma di ispirazione: di uno scambio tra teoria e pratica, tra ricerca e applicazione.

«Eventi di questo tipo sono importanti per noi perché rendono la conoscenza un’esperienza concreta», concludono Petra Gall e Christina Menzel del team Wetrok, presenti all’evento. «Possiamo dimostrare che la pulizia è molto più di una routine: è tecnologia, scienza dei materiali e sviluppo sostenibile allo stesso tempo.»

Per Wetrok, l’Innovation Day non è stato solo una giornata di fiera, ma un incontro alla pari con giovani talenti che domani assumeranno ruoli di responsabilità nella ricerca, nell’industria o nel facility management. La presenza nelle università non rafforza solo l’immagine del marchio, ma apre anche il dialogo con la prossima generazione di decisori.

Chi oggi pone con entusiasmo domande sui tensioattivi biologici, domani potrebbe contribuire attivamente allo sviluppo delle tecnologie di pulizia sostenibili di Wetrok.

1/2

Novità dalla rivista Wetrok

Scopri tutti gli articoli
  • Know-how

    Ergonomia in primo piano: Spin BeFree convince nella prova pratica

    • Dosaggio
    • Ergonomia
    • L'innovazione
    • Pulizia di manutenzione
  • Ultime notizie

    Wetrok vince con Spin BeFree il Purus Innovation Award 2025

    • Pulizia dei pavimenti
    • L'innovazione
  • Storia di successo

    Palestre Kreuzbleiche: Brillantezza fresca contro lo sporco appiccicoso

    • Ottimizzazione del processo
    • Agenti di pulizia
    • Mantenimento del valore
    • Pulizia di manutenzione
Scopri tutti gli articoli