
Complesso scolastico Sternenberg: nuove strade con la linea Novaline
Efficiente, ecologica e pratica: nel complesso scolastico Sternenberg di Köniz, il responsabile dell’impianto Claudio Oppliger e il suo team puntano su una pulizia orientata al futuro. Con la linea innovativa Novaline di Wetrok, dimostrano che sostenibilità e massima qualità di pulizia possono andare di pari passo – giorno dopo giorno, ambiente dopo ambiente.

Christina Menzel
Pubblicato
Quando Claudio Oppliger attraversa la palestra del complesso scolastico Sternenberg, i suoi passi risuonano sul pavimento appena pulito. «Qui c’è sempre movimento – bambini, associazioni, insegnanti, allenamenti», racconta con un sorriso. «Ma è giusto così. Una struttura deve essere viva.» In qualità di responsabile degli impianti della regione Sternenberg del comune di Köniz, nel Canton Berna, Claudio Oppliger e il suo team si occupano di sette strutture – dal giardino d’infanzia ia alla scuola secondaria, dal cortile al campo in erba sintetica.
Un’attività poliedrica che Oppliger gestisce con un impegno evidente e con una squadra forte al suo fianco.
Che la pulizia giochi un ruolo fondamentale è fuori discussione. «Le strutture vengono utilizzate da oltre 500 persone – l’igiene è quindi essenziale», spiega. Dove c’è molto movimento, un’organizzazione della pulizia ben pianificata è decisiva – ed è proprio qui che Claudio Oppliger punta sul lavoro di squadra e sulla qualità comprovata: «Senza il mio team e senza prodotti di pulizia affidabili, il mio lavoro non sarebbe nemmeno possibile.» Da molti anni utilizza quindi i prodotti Wetrok. «Sono un fan di Wetrok fin dai tempi dell’apprendistato», confessa. «Già allora, durante la mia formazione, mi capitava di andare al punto vendita di Zollikofen. Lì la consulenza era eccellente: pratica, diretta e semplice. Mi ha colpito molto. E quella fiducia è rimasta fino a oggi.»





Dal test a componente fissa
Quando Wetrok ha annunciato uno studio sul campo per la nuova linea Novaline, Claudio Oppliger e il suo team si sono subito mostrati interessati. «Volevamo sapere se i prodotti mantenevano davvero ciò che promettevano.» Così hanno deciso di testare Novafloor direttamente sui pavimenti della palestra, in pietra artificiale e klinker, nonché sulle piastrelle in gres porcellanato dell’edificio – senza comunicarlo apertamente. «Nessuno si è accorto che avevamo cambiato prodotto. Nessuna lamentela e pavimenti puliti come prima», constata con soddisfazione.
Oggi la linea Novaline è impiegata in tutta la struttura – nelle aule, nelle palestre, nei servizi igienici e nei corridoi. Il team lavora con l’intera gamma: Novafloor per i pavimenti, Novasan per le aree sanitarie, Novasurf per le superfici – «praticamente ovunque», come afferma Claudio Oppliger. Soprattutto nelle palestre, sottoposte a un utilizzo intenso, il detergente mostra tutta la sua efficacia. «Puliamo i pavimenti delle palestre con Novafloor, certificato secondo la norma DIN 18032 e quindi idoneo per pavimentazioni sportive, una volta alla settimana con la lavasciuga. Il risultato è pienamente convincente.»
Aperti alle novità, Claudio Oppliger e il suo team seguono con attenzione l’evoluzione della linea di prodotti. Per questo hanno già testato le più recenti estensioni della gamma: Novacristal, Novabowl e Novasan forte. Per loro, le superfici in vetro e nei servizi igienici rappresentano sempre una sfida particolare: «Le finestre sono delicate», spiega Claudio Oppliger. «La luce, le impronte, il grasso – si nota tutto.» Anche con i migliori detergenti e panni, la perfezione è difficile da raggiungere. «A dire il vero, eravamo piuttosto scettici. Non perché i prodotti fossero scadenti, ma perché il tema è complesso di per sé. Tuttavia, l’estensione della gamma Novacristal ci ha convinti: funziona in modo eccellente e d’ora in poi entrerà a far parte del nostro assortimento. Anche i test degli altri prodotti hanno dato esiti positivi. «I risultati sono stati complessivamente buoni e soddisfacenti», conclude Oppliger.

«La Novaline ci convince ogni giorno: potente, ecologica e affidabile – esattamente ciò di cui abbiamo bisogno nel vivace quotidiano scolastico.»

Pensare in modo sostenibile, agire con visione futura
La Novaline si adatta perfettamente alla filosofia del team del complesso scolastico Sternenberg: consapevolezza ambientale e affidabilità. «Lavoriamo ogni giorno con prodotti chimici. Per questo è rassicurante sapere che esistono alternative altrettanto efficaci ma meno impattanti per l’ambiente.» Apprezzano in modo particolare il fatto che i prodotti siano fabbricati in Svizzera. «Distanze brevi, produzione locale – per noi ha senso. E ci fa sentire bene, perché significa agire in modo sostenibile.»
Il loro approccio alla pulizia si riflette anche nella collaborazione con Wetrok.
Per loro non conta solo il prodotto, ma anche le persone che ci stanno dietro. «Quando abbiamo una domanda, veniamo presi sul serio. Non riceviamo solo una risposta – riceviamo una soluzione.» Questo spirito di collaborazione e fiducia reciproca è ciò che apprezzano di più.
Il loro bilancio sull’uso quotidiano della Novaline è quindi positivo: «Siamo molto soddisfatti. La Novaline è potente ed ecologica. Perché dove la vita quotidiana è intensa, servono prodotti intelligenti – e la Novaline offre proprio questo.»

I vantaggi di Novaline
massima sostenibilità
certificata EU Ecolabel
tensioattivi biologici
taniche realizzate con 50 % di materiale PCR
elevata efficacia e prestazioni di pulizia
gamma completa ora utilizzabile in tutti gli ambiti
sviluppata e prodotta in Svizzera


