Spolverare / rimuovere le ragnatele

Rimuovere lo sporco non aderente e le ragnatele dalle superfici utilizzando il panno cattura polvere o l'attrezzo per spolverare (spazzola per soffitto). Adatto per le superfici asciutte, in particolare negli angoli. A seconda dell'attrezzo per la pulizia utilizzato e del materiale delle setole si possono formare vortici di polvere da ridotti a intensi.

01

Operazioni preliminari

  • A seconda della superficie da pulire (tipo/metri quadrati) e dello sporco, scegliere i prodotti adatti.

  • Posizionare il segnale di avvertenza.

  • Per i lavori ad altezze superiori a 1,70 m: utilizzare l'attrezzo con manico telescopico o un ausilio quale una scala.

02

Operazioni principali

  • Piegare il panno e posizionarlo sulla mano. Se necessario applicare il panno sull'attrezzo per spolverare.

  • Spolverare la superficie utilizzando l'attrezzo o il semplice panno piegato. Cambiare al momento opportuno il lato sporco del panno.

  • Quando tutti i lati del panno sono stati utilizzati, sostituire il panno. Smaltire il panno usa e getta tra i rifiuti.

  • Eseguire il controllo visivo.


03

Operazioni conclusive

  • Rimuovere il segnale di avvertenza.

  • Pulire la spazzola per soffitto con l'aspiratore.

  • Lavare in lavatrice i panni riutilizzabili usati.

  • Smaltire i rifiuti.

  • Pulire il materiale utilizzato per la pulizia e, se necessario, sostituirlo.

04

Nota

  • Indossare i dispositivi di protezione individuale (DPI) necessari in base alle disposizioni aziendali, alla scheda dati di sicurezza o alle istruzioni per l'uso.

  • Verificare sempre preliminarmente quale prodotto soddisfa i requisiti richiesti (vedere le istruzioni Wetrok per la pulizia e la cura).

  • Wetrok AG declina ogni responsabilità per eventuali danni derivanti da un utilizzo improprio o dalla scelta errata di prodotti.

Scarica il metodo in formato PDF
  • Spolverare con panno cattura polvere (usa e getta)

  • Spolverare con panno cattura polvere Riutilizzabile

  • Pulizia con panno umido e schiuma (formazione manuale della schiuma)

Alla panoramica del metodo