
Pulizia vetri superficie in vetro e telaio
Rimuovere completamente dalle superfici lo sporco aderente e non aderente con l'attrezzo di lavaggio con cuffia e con il tergivetro (lamella in gomma). Adatto per le superfici in vetro (finestre e vetrate) e i telai.
Operazioni preliminari
A seconda della superficie da pulire (tipo/metri quadrati) e dello sporco, scegliere i prodotti adatti.
Posizionare il segnale di avvertenza e adottare i necessari accorgimenti di sicurezza.
Controllare la lamella in gomma del tergivetro e, se necessario, sostituirla.
Versare il prodotto per la pulizia nel secchio per finestre secondo le indicazioni di dosaggio.
Coprire le superfici da proteggere e il pavimento.
Se necessario: rimuovere le ragnatele e lo sporco non aderente.
Pulire a secco con una spazzola per fughe gli avvallamenti e le scanalature del telaio e aspirare con l'aspiratore a secco.
Operazioni principali
Effettuare il lavaggio manuale del telaio con un panno procedendo dal basso verso l'alto. Staccare lo sporco particolarmente aderente dal telaio bagnato utilizzando il pad bianco.
Pulire nuovamente il telaio con il panno umido ben strizzato procedendo dall'alto verso il basso.
Bagnare l'attrezzo di lavaggio con cuffia. Lavare la superficie in vetro con movimenti circolari procedendo dal basso verso l'alto. Se necessario, rimuovere lo sporco ostinato con il pad bianco o con il raschietto per finestre con lama (staccare con la lama).
Asciugare una striscia di larghezza pari a circa un dito lungo il bordo superiore e quello sinistro del vetro utilizzando il panno assorbente.
Passare il tergivetro (lamella in gomma) sulla superficie in vetro orizzontalmente oppure verticalmente, lavorando dall'alto verso il basso in strisce sovrapponentisi. Iniziare in alto a sinistra. Prima di ogni applicazione, asciugare con il panno la lamella in gomma.
Passare il panno o l'attrezzo di lavaggio sulla parte bassa del telaio per assorbire lo sporco.
Asciugare i restanti bordi del vetro e il telaio. Se necessario: asciugare il davanzale e il pavimento.
Se necessario: rifinire con un panno pulito per eliminare le strisce dal vetro.
Eseguire il controllo visivo.
Operazioni conclusive
Rimuovere il materiale utilizzato come copertura.
Rimuovere il segnale di avvertenza. Se necessario: rimuovere gli accorgimenti adottati per la sicurezza.
Lavare in lavatrice i panni e la cuffia usati.
Smaltire i rifiuti.
Pulire il materiale utilizzato per la pulizia e, se necessario, sostituirlo.
Nota
Indossare i dispositivi di protezione individuale (DPI) necessari in base alle disposizioni aziendali, alla scheda dati di sicurezza o alle istruzioni per l'uso.
Verificare sempre preliminarmente quale prodotto soddisfa i requisiti richiesti (vedere le istruzioni Wetrok per la pulizia e la cura).
Wetrok AG declina ogni responsabilità per eventuali danni derivanti da un utilizzo improprio o dalla scelta errata di prodotti.